Viaggi con cane

Se ami viaggiare con il tuo amico a 4 zampe devi sapere che è una cosa bellissima in quanto entrambi sarete uno la spalla dell’altro e chi più del vostro migliore amico a 4 zampe può guardarvi le spalle? Nessuno!

Detto questo viaggiare con il proprio cane può diventare una cosa bellissima se ci sono i giusti accessori, e i posti giusti da visitare. Quindi prima di partire per un viaggio con il vostro cane cercate di vedere se l’animale può venirci, in certe parti del mondo o in certi posti non sono ammessi e quindi non sarebbe carino nei suoi confronti, ma anche per voi non sarebbe bello se dovreste scoprirlo quando siete arrivati sul posto, anche perché poi dovreste lasciar perdere tutto o modificare il tutto. Ma il problema più grande diventa dove lasciare l’animale.

Detto questo e sperando che abbiate capito questa cosa prendete questo primo consiglio! Prima di partire con il vostro cane verificate se l’animale può accedere ai posti che dovete visitare, o se può viaggiare con voi. Detto questo come voi avete bisogno di alcune cose anche il vostro cane ne avrà bisogno, andiamo a vedere quali sono gli accessori da portare in viaggio se decidiamo di viaggiare con il nostro cane!

Accessori da non dimenticare

  • Guinzaglio
  • Borsa per il cibo del cane
  • Collare
  • Sacchetto per i bisogni del cane
  • Museruola
  • Bottiglia d’acqua pieghevole per cani
  • ciotola pieghevole per il cibo del cane
  • Targhetta d’identificazione
  • Spazzolino da denti per il cane
  • Gioco per il cane (pallina/piccola fune)

Come potrete ben vedere servirebbe solamente uno zainetto per lui, se il vostro cane è così da grande da portare ciò sicuramente sarebbe molto utile, magari alternate, se è di taglia piccola dovrete fare un pò di fatica, ma sicuramente il tempo che passerete con lui vi ripagherà di tutto il sacrificio!

Detto questo abbiamo visto che ci sono alcuni accessori primari per il cane e altri accessori secondari per il cane, come lo stesso sarà per noi.

Di solito quando si viaggia con un animale, si fanno sempre percorsi di campagna, o percorsi in mezzo al verde, sono poche le persone che decidono di andare nelle grandi città, anche perché il caos potrebbe cambiare l’umore del vostro animale, e si potrebbe sentire impaurito o spaesato.

Quindi per evitare ciò molte persone decidono di visitare paesaggi immersi nel verde o paesaggi calmi dove l’animale può spostarsi liberamente con voi.

Cosa portare con se?

Sicuramente una cosa che non dobbiamo mai dimenticare quando si viaggia col proprio cane è quello di portare con se il libretto sanitario contenente tutte le vaccinazioni, in questo modo qualsiasi problematica può essere risolta. Inoltre si consiglia di comprargli un collare al cui interno o magari esterno si può mettere un accessorio GPS, che nel caso si perda lo renda individuabile.